Archivi tag: Pasquale Amato

Recensione: IL DIVINO PLATONE, di Stefano Cazzato

Pasquale Amato pdf Per una coincidenza che Jung avrebbe definito “sincronica”, il libro di Stefano Cazzato mi è capitato tra le mani quando avevo appena finito di leggere Filosofia e poesia di Maria Zambrano (ed. Pendragon, Bologna 2018), in cui … Continua a leggere

Pubblicato in Numero 22 | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Recensione: IL DIVINO PLATONE, di Stefano Cazzato

Paul Ricœur. Sul sentiero di “Religione, Ateismo, Fede” – 9

a partire da una ateologia Pasquale Amato pdf 3. Finitudine e Colpa (III) 3.1. L’uomo fallibile (II) 3.1.1. La sintesi trascendentale Il primo momento, la sintesi trascendentale, getta il ponte che abbiamo visto necessario alla trasposizione del patetico nel filosofico, … Continua a leggere

Pubblicato in Numero 22 | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Paul Ricœur. Sul sentiero di “Religione, Ateismo, Fede” – 9

Paul Ricœur. Sul sentiero di “Religione, Ateismo, Fede” – 10

a partire da una ateologia Pasquale Amato pdf Finitudine e Colpa (IV) 3.1. L’uomo fallibile (III) 3.1.3. La fragilità affettiva È arduo ripercorrere in maniera succinta l’impegnativo studio che Ricœur intraprende nell’affrontare il momento in cui si costituisce l’aspetto più … Continua a leggere

Pubblicato in Numero 22 | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Paul Ricœur. Sul sentiero di “Religione, Ateismo, Fede” – 10

La filosofia del linguaggio nel ‘900

Pasquale Amato NB: Questo articolo nasce da preziosi spunti colti nella prima parte del testo “Verso il reale. Lacan e Baudrillard”         di Felice Cimatti, pubblicato in Lo Sguardo, N. 23, 2017 (I). pdf La tradizione linguistica … Continua a leggere

Pubblicato in Filosofia del Linguaggio | Contrassegnato , , , , , , , , | Commenti disabilitati su La filosofia del linguaggio nel ‘900

Dal linguaggio al corpo

Felice Cimatti Per gentile concessione di: “Lo Sguardo” – rivista di filosofia – ISSN: 2036-6558 Dal linguaggio al corpo di Felice Cimatti [“Lo Sguardo” N. 15, 2014 (II), pp. 149-164] Abstract: Italian contemporary philosophy is characterized by various forms of … Continua a leggere

Pubblicato in Filosofia e Linguaggio | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Dal linguaggio al corpo

L’animale che parla e la (im)possibilità d’immanenza

Pasquale Amato pdf     Si leva un canto, ora si avvicina ora si allontana. La stessa cosa accade sul piano di immanenza: molteplicità lo popolano, singolarità entrano in connessione, processi o divenire si sviluppano, intensità salgono o discendono. [Gilles … Continua a leggere

Pubblicato in Filosofia del Linguaggio | Contrassegnato , , , , , , , | Commenti disabilitati su L’animale che parla e la (im)possibilità d’immanenza

Aristotele, “De Anima”, II 5 – Due interpretazioni: Sorabji e Burnyeat

Pasquale Amato Pdf Premessa Il capitolo II 5 del De Anima è stato oggetto di un ampio dibattito ermeneutico culminato, negli anni 90, in numerose diverse proposte di lettura. Prenderemo in considerazione, qui, le argomentazioni di Richard Sorabji e Myles … Continua a leggere

Pubblicato in Numero 10 | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Aristotele, “De Anima”, II 5 – Due interpretazioni: Sorabji e Burnyeat

La negazione tra logica e psicologia – L’azione del ‘non’ sugli affetti

Pasquale Amato [1] pdf   È chiaro, comunque, che si tratta di una bisnonna con Opinioni […]. Parole. A quanto pare quella donna è ossessionata dalle parole […], a Cambridge ha studiato lettere classiche e filosofia e chissà cos’altro con … Continua a leggere

Pubblicato in Filosofia del Linguaggio | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su La negazione tra logica e psicologia – L’azione del ‘non’ sugli affetti

Dal linguaggio al corpo (e ritorno), con Freud

Pasquale Amato   pdf     Premessa Un mio precedente scritto, La negazione tra logica e psicologia[1], implicava un consistente rimando al Saggio sulla negazione di Paolo Virno, del quale riproponeva le tesi di fondo sul linguaggio, confrontandole con i … Continua a leggere

Pubblicato in Filosofia del Linguaggio | Contrassegnato , , , , , , , | Commenti disabilitati su Dal linguaggio al corpo (e ritorno), con Freud